
Sbloccati 100 milioni di euro per l’ammodernamento delle radioterapie oncologiche per il Sud Italia. Per la Sicilia previsti 24.100.000 euro. Lo stanziamento servirà soprattutto per l’acquisizione di apparecchiature dotate di tecnologia robotica o rotazionale. A renderlo noto l’On. Marialucia Lorefice (M5S)
“Ventiquattro milioni di euro per le cure oncologiche saranno presto nelle disponibilità degli ospedali siciliani che ne hanno fatto richiesta, sulla base dei programmi di riqualificazione tecnologica presentati dalle Regioni entro il 31 dicembre 2018 -riferisce la presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati, Marialucia Lorefice-. E’indispensabile sbloccare le risorse assegnate da anni ma mai trasferite ai territori. Il Ministero alla Salute sta lavorando con impegno per far sì che la burocrazia non tenga più imprigionati fondi che legittimamente spettano agli enti territoriali e, quindi, ai cittadini per il miglioramento dei servizi sanitari. Ringraziamo il ministro Grillo per aver dato un segnale concreto alle Regioni più in difficoltà. Il nostro Governo -conclude- sta lavorando per superare le diseguaglianze territoriali, quelle ‘luci e ombre’ che caratterizzano ancora il nostro sistema sanitario nazionale, così da offrire ai cittadini equità nell’accesso alle cure e uniformità nei livelli essenziali di assistenza”.
1 commento su “Sicilia, oltre 24 milioni di euro per svecchiare le radioterapie oncologiche. Lorefice (M5S): “Cento milioni di euro per il Sud”
@ On. ML Lorefice :
L’INAIL non paga le somme che dovrebbe elargire agli infortunati , piccole imprese che non hanno la possibilità , loro malgrado di mettersi in regola con l’INPS .
Ovvero dopo tre anni dal sinistro , il piccolo imprenditore che non è in regola (vista la difficoltà congiunturale del momento) con l’INPS , PERDE ogni DIRITTO di ricevere l’indennizzo .
Da accordi tra gli ENTI , non pagano i primi tre giorni di infortunio o malattia , e dopo tre anni perdono ogni Diritto di risarcimento .
NECESSITA URGENTE INTERVENTO LEGISLATIVO a difesa delle piccole imprese .
GRAZIE