Cerca
Close this search box.

Domenica al Palaminardi di Ragusa il primo Dance festival ibleo valido come terza tappa del ranking regionale promosso da Csen Danza Sicilia

Sarà di nuovo la città di Ragusa a fare da cornice al ranking regionale Csen per la stagione 2018-2019. Domenica, infatti, il Palaminardi di contrada Selvaggio ospiterà il Primo dance festival ibleo valido come terza tappa del ranking promosso da Csen Danza Sicilia. Una competizione amatoriale di danza sportiva sotto l’egida Csen con montepremi in denaro che vedrà la partecipazione di concorrenti provenienti da ogni parte della Sicilia e anche oltre. La competizione prenderà il via intorno alle 9 e andrà avanti per l’intera giornata. Le discipline in lizza sono le seguenti: danze latino americane, danze standard, liscio unificato, ballo da salsa, danze caraibiche con tutte le categorie e le classi E, D, C, Basic, nazionale, open. Poi le discipline duo synchro latin di specialità a tema nelle categorie 5/7 e 8/11 e tutte le classi, ancora, si esibiranno le danze coreografiche nelle categorie Under 5, Under 7, Under 9 e Under 11 in tutte le classi. Quindi le discipline duo synchro latin di specialità a tema nelle categorie 12/15, 16/oltre, over 35, over 50 in tutte le classi e le categorie danze coreografiche nelle categorie Under 13, Under 16, Under 21, Over 16, Open, Over 35, Over 50 in tutte le classi. “E’ grande lo sforzo organizzativo – afferma il presidente del comitato provinciale Csen Ragusa, Sergio Cassisi – che il Csen Danza Sicilia sta portando avanti e siamo soddisfatti di potere ospitare a Ragusa, così come era già accaduto con la prima prova, la terza tappa del ranking regionale del nostro ente di promozione sportiva. Siamo certi che ci saranno numeri importanti, così risulta già dalle iscrizioni, e quindi si è messa in moto una straordinaria macchina operativa per garantire un’accoglienza all’altezza della situazione. Siamo certi che si tratterà di un appuntamento che, ancora una volta, farà registrare un record di presenze”. L’iniziativa è promossa dalle scuole di danza Blue Stars diretta dai maestri Vito Scollo e Gianna Tasso e Dance School Academy dei maestri Giovanni Zambuto e Giovanni Perone. Saranno presenti: il presidente regionale Csen Sicilia, Maurizio Agricola, i presidenti dei comitati di Catania, Messina, Siracusa e Caltanissetta (rispettivamente Mario Macchia, Francesco Giorgio, Enza Linguanti e Massimiliano Cirasa), il responsabile regionale Csen danza sportiva Rocco Romano, il responsabile area Sud della danza sportiva, Federico Leli, il coordinatore tecnico regionale Tony Mantello, il consigliere regionale Raffaele Furnaro, il responsabile provinciale danza sportiva Eliana Curiali, il consigliere provinciale Gianni Di Caro. Ci saranno anche scuole di danza provenienti dalla Calabria nonché ballerini professionisti che si esibiranno durante la giornata.

389763
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto