Cerca
Close this search box.

Ragusa, Green Zone. Avviata la seconda fase del progetto di volontariato realizzato da migranti richiedenti protezione internazionale.

Avviata la seconda ed ultima fase del percorso di volontariato denominato “Green Zone”. Dopo l’avvio avvenuto nel 2018, è iniziata la seconda parte del progetto il cui ente titolare è il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, che vede impegnati gli immigrati ospiti nelle strutture SPRAR sotto tutela della Fondazione San Giovanni Battista. Gli immigrati, tutti titolari o richiedenti protezione internazionale, svolgono attività di manutenzione di strutture e verde d’interesse pubblico. “E’ un progetto di volontariato – spiega Raffaele Falconieri, dirigente del Libero Consorzio – a vantaggio della collettività, e dà un segno tangibile di impegno e volontà di partecipazione delle persone accolte sul nostro territorio, che sta dimostrando, contro ogni pregiudizio, quanta ricchezza possano rappresentare gli immigrati per il nostro territorio. Ciò consentirà quale effetto trasversale, ma non per questo meno importante, processi di integrazione efficaci e stabili tra migranti e cittadini presenti sul territorio. Il progetto si concluderà alla fine del 2019.”

389706
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto