
Alle 14,14 altra scossa di terremoto, di magnitudo 3, a Sant’Alfio, paesino sull’Etna. Il sisma a 8 chilometri e 200 metri di profondità. Durante la scorsa notte le scosse sono state undici sull’Etna. Quasi tutti gli eventi sismici hanno avuto ipocentro a una profondità molto bassa, anche meno di un chilometro. Intanto il vicepremier Luigi Di Maio, ha annunciato su Facebook, che domani sarà nel catanese per incontrare i cittadini e le autorità locali.
La foto postata su Twitter da Moreno Mantilli
8 commenti su “Nuova scossa di terremoto, stavolta a Sant’Alfio”
Giggino decreterà anche l’abolizione dei terremoti..!
@Drugo
Ma che commento intelligente.
Bravo
queste sono ancora scosse causate da chi ha governato prima…appena ha toccato il suolo l’Etna si è calmato!
@Drugo
Ma che dico “intelligente”
Scienziato, proprio!
Il fatto che si faccia speculazione politica in un dramma che colpisce profondamente delle persone, e sintomo di analfabetismo funzionale.
Pensavo che questo, fosse tipico soltanto di una parte dell’agone politico, ma a leggerti, devo ricredermi. I minus habens purtroppo, sono l’unica cosa che abbonda in questo disgraziato Paese.
Luca, in Sicilia conviviamo con i terremoti dall’epoca di Polifemo…da sempre lo si esorcizza con humor nero, addirittura l’Etna è chiamato Iddu con un misto di riverenza e fatalismo…
Baccalà!
…minus habentes, al plurale…
se proprio vuoi mostrare una cultura che non hai…
@Druso
A me l’ignoranza, e a te lo squallore.
Ad ognuno il suo
Bravo