Cerca
Close this search box.

Convegno sulla carota Novella Igp di Ispica

Importante convegno promosso dal Consorzio Carota Novella Igp di Ispica con al centro del dibattito un’indagine caratterizzata da studi e ricerche per inserire nuove varietà di carota nel disciplinare di produzione. Il Presidente del Consorzio, Carmelo Calabrese, ha ripercorso brillantemente le tappe che negli anni hanno sancito il meritato riconoscimento Igp per il prodotto locale e le significative quantità dello stesso immesse nella rete di distribuzione.
“Risultati straordinari – sottolineano il sindaco Muraglie e l’assessore allo sviluppo economico Pluchinotta – che denotano una spiccata competenza e profonda conoscenza della materia da parte del Presidente Calabrese e dei soci nella duplice veste di tecnici e produttori. L’ Amministrazione Comunale ha il dovere di sostenere, in tutte le sedi, il comparto agricolo locale perchè da sempre traino dell’economia locale.
È necessario fare di più ed operare in rete tutelando la tipicità del prodotto. Non vi è dubbio alcuno che il confronto con l’Assessorato regionale all’agricoltura ed i suoi funzionari per far tornare l’Asca operativa rappresenta la prima ed imprescindibile sfida da affrontare e vincere insieme con il Consorzio e tutti gli operatori del settore”.

378664
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto