Cerca
Close this search box.

Gli operatori della cooperativa Proxima Ragusa a Firenze per partecipare al confronto indetto sul Numero verde antitratta

Anche gli operatori della cooperativa Proxima di Ragusa sono stati presenti, nei giorni scorsi, all’incontro organizzato dal Numero Verde Antitratta presso gli uffici della Regione Toscana a Firenze. “L’obiettivo – sottolinea il presidente di Proxima, Ivana Tumino – è quello di ridefinire il Sirit, vale a dire il sistema di raccolta dati sugli interventi di assistenza alle vittime di tratta, per cercare di mettere sempre più in luce l’importante processo di identificazione teso ad attivare le procedure di accoglienza in maniera più efficace. Abbiamo ascoltato con molto interesse le novità e ci siamo subito sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda di chi ritiene questo uno strumento indispensabile per fronteggiare la gravità del fenomeno”. Il numero verde Antitratta 800 290 290 è attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, su tutto il territorio nazionale, proprio allo scopo di favorire l’emersione del fenomeno e supportare le vittime di tratta e sfruttamento, offrendo informazioni sulle possibilità di aiuto e assistenza e mettendo in contatto con i servizi socioassistenziali territoriali. “Il numero – continua ancora Tumino – è istituito dal dipartimento per le Pari opportunità e allo stesso possono rivolgersi anche operatori dei servizi sociali, rappresentanti delle forze dell’ordine, cittadini che vogliono segnalare situazioni di sfruttamento”. Il servizio è disponibile in più lingue tra le quali inglese, albanese, russo, francese, spagnolo, romeno, ungherese, arabo, cinese, nigeriano.

376465
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto