Cerca
Close this search box.

Si è svolto domenica scorsa a Pozzallo l’Ottavo Cammino delle Confraternite della Diocesi di Noto.

E’ stata una festa di colori e di fede che ha incuriosito tantissima gente, tra cui molti turisti, l’8° Cammino delle Confraternite della Diocesi di Noto svoltosi domenica 22 aprile a Pozzallo. Più di venticinque confraternite di Ispica, Pozzallo, Scicli, Rosolini, Noto, Avola e Pachino, hanno sfilato per le vie della cittadina marinara partendo dalla chiesa di Portosalvo e raggiungendo la chiesa Madre, dove il responsabile diocesano per le confraternite, don Luigi Vizzini, ha celebrato la Santa Messa. Nell’omelia, don Luigi ha esortato i Confrati ad essere sempre più presenti nella fede, con azioni a favore di chi ha bisogno. Il rappresentante laico diocesano delle confraternite, Piero Gerratana, che nel corso del suo intervento ha ricordato che l’essere confratello significa essere animati da una grande fede e da uno spirito di cristiana fraternità. Il sindaco Roberto Ammatuna ha portato il saluto della città, sottolineando il ruolo importante delle associazioni confraternali. Presente anche il vice-coordinatore della Confederazione delle Diocesi d’Italia, vice presidente per il Sud, Sicilia Orientale, Pippo Vona. L’Ottavo Cammino delle Confraternite della Diocesi di Noto conclude una serie di Cammini iniziati nel 2011 a Noto. L’appuntamento al prossimo anno.

369879
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto