“Ho sentito l’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera in merito alla complicata questione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa e sono stata rassicurata, sia per quanto riguarda l’equità di trattamento per tutti i lavoratori, sia per il fatto che la situazione ragusana, per la sua delicatezza, sarà trattata e affrontata separatamente, con una maggiore attenzione rispetto alle altre. Conoscendo la situazione dei lavoratori, ho infatti chiesto immediatamente un incontro con l’esponente della Giunta regionale che mi ha dato ampie garanzie politiche”. Lo dice il deputato regionale del M5S, Stefania Campo, dopo il grido d’allarme che è stato lanciato dai circa 70 dipendenti del Consorzio di Bonifica, preoccupati per il proprio futuro e di quello delle proprie famiglie per il protrarsi dei ritardi nel pagamento delle spettanze. L’esponente del M5S ha anche annunciato la presentazione di un emendamento alla prossima legge finanziaria regionale per garantire ai lavoratori le somme necessarie per sanare il debito pregresso e ripartire con una reale ed efficace revisione del Consorzio di Bonifica. “Sappiamo – continua Stefania Campo – che nei prossimi giorni si terrà un incontro in Prefettura a Ragusa, dove oltre al prefetto saranno presenti il Direttore del Consorzio di Bonifica, il Presidente della Commissione Regionale Attività Produttive, il Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica, l’Assessore Regionale all’Agricoltura e i sindacati. Un incontro che speriamo possa essere risolutivo, per sbloccare la questione. Sono certa inoltre che tutta la deputazione ragusana agirà compatta per una pronta risoluzione, senza distinzione di colori politici”.
- 5 Febbraio 2025 -