I ritardi nel pagamento delle spettanze alle maestranze della Sservizi per Modica che debbono ricevere 4 mensilità (Dicembre 2017, 13^ mensilità 2017, Gennaio e Marzo 2018), la sostanziale impossibilità del Socio Unico (il Comune di Modica) di trasferire risorse alla società partecipata tali da consentire a quest’ultima di saldare le retribuzioni pregresse, inducono la Camera del Lavoro a proclamare, con decorrenza immediata, lo stato di agitazione del personale, con l’avvertenza che nei prossimi giorni, se non verranno liquidate gli emolumenti maturati, saranno promosse iniziative di protesta, che non escludono anche l’astensione dal lavoro per sciopero..
Non è più sostenibile, afferma il Segretario Salvatore Terranova, che i dipendenti della Società debbano garantire quotidianamente i servizi, senza aver certezza su quando riceveranno i salari. Nei giorni scorsi, il Sindaco, a seguito di interlocuzione telefonica, ha assunto l’impegno di erogare alla società partecipata mandato di entità sufficiente per ristorare i lavoratori con due mensilità . E’ del tutto pleonastico che nulla dal Comune è stato predisposto per rispettare quanto detto e promesso.
Pur capendo le serie difficoltà di cassa del Comune, ci sembra un buon ufficio da parte del Sindaco di non assumere impegni se poi non è nelle condizioni di liquidità per darvi seguito.
- 5 Febbraio 2025 -