Cerca
Close this search box.

Ragusa. Si è svolta esercitazione di protezione civile presso l’istituto scolastico “Galileo Ferraris”

Si è svolta stamani, a partire dalle ore 10, l’esercitazione di protezione civile presso l’istituto Galileo Ferraris, in via Niccolò Tommaseo a Ragusa, che ha visto la partecipazione del Dipartimento regionale di Protezione Civile, Comune di Ragusa, Prefettura, Vigili del Fuoco, Libero Consorzio comunale, associazione Facta, dirigenza dell’istituto Ferraris.

La simulazione ha riguardato la gestione dell’emergenza a seguito di un evento sismico. Nell’operazione sono state coinvolte circa 620 persone, tra studenti e personale docente e non docente dell’istituto. Sono stati impiegati 6 mezzi della protezione civile, due squadre dei Vigili del Fuoco, una squadra del Libero Consorzio comunale, due pattuglie di Polizia Municipale, 32 volontari tra gruppo comunale di protezione civile ed associazioni attivate dal Dipartimento regionale Protezione Civile, 2 ambulanze e 2 unità cinofile. Lo scenario simulato è stato quello di far fronte ad una immediata evacuazione dello stabile, di attivare tutte le procedure di coordinamento e soccorso, mettersi alla ricerca dei dispersi, assistere i feriti e le persone con disabilità, verificare i danni dell’edificio e mettere in sicurezza tutti le persone evacuate.
A fine esercitazione, si è tenuto un briefing di tutti i soggetti coinvolti presso l’aula magna dell’istituto Ferraris per verificare ed analizzare le varie fasi dell’operazione di protezione civile.

361410
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto