Con la legge 107/2015 c.d. “La buona scuola” l’alternanza scuola-lavoro diventa un elemento strutturale dell’offerta formativa dall’anno scolastico 2015/2016.
Gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori di secondo grado saranno chiamati a svolgere tirocini (della durata di 400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 ore per i licei) durante i quali sviluppare quelle capacità utili per costruire i propri percorsi di vita e lavoro. Nelle previsioni governative, una volta a regime i destinatari del provvedimento saranno oltre un milione di ragazzi in Italia.
La legge affida la possibilità di accogliere i ragazzi non solo ad attività produttive e commerciali ma anche ad organismi pubblici e privati, anche del terzo settore, ad enti che tutelano il patrimonio artistico, culturale e ambientale e ad enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Per il mondo dell’associazionismo e della cooperazione si aprono quindi delle interessanti prospettive di incontro e accoglienza di giovani per lo stage, durante il quale non solo fargli sviluppare tutte quelle competenze trasversali richieste: lavoro di gruppo, progettazione, comunicazione e competenze di cittadinanza, ma anche per trasmettere l’importante bagaglio valoriale e motivazionale che sta alla base del proprio modo di lavorare.
La Confraternita delle Misericordie di Modica il mese scorso è stata coinvolta in questo programma di proposta formativa ed insieme al Dirigente scolastico del Liceo Classico e Scientifico Galilei Campailla hanno stilato un protocollo operativo di proposta alternanza scuola lavoro dal titolo: “A Scuola di primo Soccorso,Primo soccorso a Scuola”
Il progetto prevede . ore formative di teoria pratica ed un momento in cui gli studenti prepareranno e poi presenteranno alla stampa ed alle istituzioni degli elaborati filmati di quanto appreso durante il progetto
Tutor del progetto Prof.sse Garofalo e Brunoli ed il dr Gugliotta. Appuntamenti settimanali,inizia lunedi 8. Gennaio, a volte bisettimanali con relatori volontari professionisti competenti appartenenti alla Misericordia di Modica,occasione dunque,per favorire la crescita professionale e personale dei giovani, ma anche pe diffondere una cultura del volontariato della solidarietà in protezione Civile
“Primo Soccorso a Scuola,
Scuola di Primo Soccorso”
appuntamenti“Primo Soccorso a Scuola,
Scuola di Primo Soccorso”
appuntamenti
1° INCONTRO 8 Gennaio PRESENTAZIONE DEL CORSO E DELLE PROBLEMATICHE DI PRIMO SOCCORSO CON CENNI DI RIANIMAZIONEE BLS
Prof. Garofalo Brunoli, Dr. Angelo Gugliotta, Geom. Gianni Zacco.
2° INCONTRO 12 GENNAIO ESERCITAZIONE DI RIANIMZIONE CARDIOPOLMONARE BLSD UTILIZZO DAE DISOSTRUZIONE CORPI ESTRANEI
Dr. Angelo Gugliotta.
3° INCONTRO 16 GENNAIO TRAUMATOLOGIA E TRATTAMENTI LESIVI SISTEMI DI IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO
Inf . Mario Di Rosa.
4° INCONTRO 22 GENNAIO EMERGENZE MEDICHE ED ESERCITAZIONE CON PRESIDI MEDICALI DI BASE
Dr. Antonio Paglialunga.
5° INCONTRO 30GENNAIO EMERGENZE CHIRURGICHE ED OSTETRICHE CON SUPPORTO VITALE DI BASE, IGIENE E PREVENZIONE VACCINI E PROFILSSI DI MALATTIE INFETTIVE
Dr.ssa Caterina Ranzani/ Marina Zagami.
6° INCONTRO 5 FEBBRAIO ASPETTI RELAZIONALI NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE